Cos’è la felicità? Ci avete mai pensato? Penso che ognuno abbia un proprio concetto di felicità e credo anche che, col tempo ,essa possa diventare sempre più difficile da raggiungere. Ad un bambino per essere felice basta un giocattolo nuovo;ad un adolescente,forse,serve qualcosa in più;un adulto,invece,per essere felice cerca una sensazione di soddisfazione… Una carezza,un bacio,un abbraccio,un sorriso,uno sguardo,un gioco, un messaggio…Quelli che ho elencato sono tutti i bisogni dell’essere umano e,come si può facilmente notare,essi cambiano in base all’età. Quindi,da ciò,potremo dedurre che la felicità cambia a seconda dell’anagrafe. In effetti è così anche se per essere felici basta davvero poco. Penso che la felicità presentata come raggiungimento dei propri obiettivi e soddisfazione dei propri desideri sia un mito da sfatare. Bisogna godere di quel poco che la vita ci offre,è opportuno apprezzare le piccole cose,è consigliabile mettersi in gioco al fine di cercare la sicurezza in se stessi e ,soprattutto,è obbligatorio rialzarsi dopo una caduta! E’ questo il manuale da seguire per essere felici. Non pensate che la felicità sia irraggiungibile anche perchè,alla fine dei conti,non è una meta di arrivo ma un modo di viaggiare.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account