Cos’è per voi la felicità?
“E’ tenersi per mano, andare lontano” cantavano Albano e Romina parecchi anni fa. E’ difficile al giorno d’oggi, dove la tecnologia sta prendendo il sopravvento su tutte le nostre necessità e desideri, parlare di felicità. A parte questo, il concetto in se di felicità è talmente personale e soggettivo che è veramente complicato capire dove stiano i suoi confini. Ci sono purtroppo momenti della vita nei quali provare lo stato di felicità non è semplice, vuoi per un lutto che ci colpisce da vicino, vuoi perché abbiamo perso il lavoro, vuoi perché la persona che amiamo non contraccambia il sentimento, ma con questi esempi potremmo continuare all’infinito.
La cosa importante è che possiamo renderci conto che sono “solo” dei momenti e crediamo che sia giusto viverli e attraversare quel dolore fino in fondo, per poi lasciarli andare, abbandonarli e ritornare a quella felicità che ci appartiene e che deve dipendere solo ed esclusivamente da noi stessi anziché essere affidata a fattori esterni. E’ proprio così: la felicità dipende solo ed esclusivamente da noi. Purtroppo al giorno d’oggi invece, la nostra felicità è affidata ad oggetti, per lo più tecnologici. Non ci stiamo rendendo conto che il loro uso, pur essendo utilissimo, non deve esser la chiave della nostra felicità poiché in questo modo diventeremo noi i loro strumenti. La felicità, non deve essere nemmeno vedere una persona che soffre, o una disgrazia capitata a qualcuno. Soprattutto, crediamo fermamente che il concetto di felicità non debba fermarsi al possesso di prodotti o al seguire qualche subdola moda. La felicità la possiamo trovare nel sorriso di un bambino, in un abbraccio delle persone che ci vogliono bene, in una passeggiata all’aria aperta, in “un bicchiere di vino con un panino” o semplicemente nello svegliarsi la mattina e poter ammirare quanto sia meraviglioso questo piccolo, grande mondo. Più di ogni altra cosa, la felicità è anche amare. Non solo nel provare sentimenti verso una persona, ma anche nell’aiutare il prossimo ,nel donare il nostro amore agli altri. Cosa c’è di più bello che donare amore? Felicità è anche riuscire a trasformare una nostra passione in una professione che ci soddisferà per tutta la vita. Potremmo continuare tanto ancora, ma vogliamo raccogliere la parola chiave dell’area semantica della felicità: Amare. Amare non costa niente, ci rende tutti felici, è anche un comandamento ed è l’unica cosa che esigere non è egoismo e non reca danni ad altri. Felicità quindi, non è solo tutto ciò che rende felice noi, ma anche gli altri.
