In Italia , a differenza di altri stati , c’è un problema nell’ambito giudiziario dovuto alla lentezza con la quale viene affrontata ogni singola udienza . Molte volte , questo rallentamento degli organi giudiziari , è dovuto ad un problema amministrativo , ovvero carte da firmare e moduli da compilare , ma può succedere anche che un udienza sia lenta di per se . Difatti molte leggi italiane , come per esempio quelle stradali , sono imprecise o contradditevoli . Ciò porta ad una difficile scelta per il giudice che ha , giustamente , bisogno di molto tempo per poter prendere una decisione . Tuttavia può anche succedere che ci siano casi totalmente futili , come quello di due anni fa , in cui si parlava del furto del tappo di una tanica di benzina , del valore di 57 centesimi . Di conseguenza quelli che viene chiesto al nuovo governo è di riorganizzare la magistratura e le leggi in ambito giudiziario .

Concordo. Penso che i problemi giudiziari Italiani siamo una problematica seria. La giustizia, lentissima, punisce i reati minori ma tralascia problemi grandissimi, come il problema del crimine organizzato (ovvero le organizzazioni mafiose come la