Tutti i giorni penso a quanto i bambini riescano ad essere spensierati, vogliono fare cose nuove ed imitare i loro genitori. Vogliono diventare grandi al più presto ma non si rendono conto di essere di fronte ad una realtà che sarà sempre piena di pensieri. Forse ci si rende conto tardi che i migliori anni sono passati. Quando ero piccolo mi dicevano che la nostra generazione era rovinata, la causa sarebbero stati i giochi elettronici e i telefoni ormai accessibili a tutti. Ho sentito troppe volte commenti negativi sulla situazione economica, per esempio che si è in crisi e che difficile andrà meglio quindi un po’ di paura di crescere l’ho avuta. Adesso sinceramente non temo di raggiungere la maturità, piuttosto non confido tanto nel futuro, ma come tutti ho sperato di poterlo cambiare e realizzato quanto difficile era il mio scopo. Purtroppo vedo un futuro buio per questa nazione perché la corruzione aumenta a piede libero e il progresso non è per nulla al passo mondiale. È brutto dirlo ma mi hanno sempre consigliato di andare via da questo paese, per avere un futuro migliore. Non credo sia vero perché il futuro bisogna costruirselo in qualsiasi situazione, quindi vedo possibilità e responsabilità. Non ho paura di crescere sono solo curioso di sapere e farò di tutto per essere soddisfatto alla fine, e andrò avanti ispirandomi alla celebre frase di Eleonor Roosevelt “Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei sogni”.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account