La paura…che cos’è la paura? Beh se cerchiamo sul dizionario la definizione che viene data è: stato d’animo, costituito da inquietudine e grave turbamento, che si prova al pensiero o alla presenza di un pericolo (o meglio specificata con i termini timore e preoccupazione). Anche io sono d’accordo con questa definizione, perché noi uomini proviamo paura quando dobbiamo fare qualcosa che sappiamo avrà delle conseguenze negative e ciò (la paura) ci impone dei limiti. A volte essi vanno rispettati, altre volte andrebbero superati come la paura di crescere, anche perché ognuno di noi cresce e non possiamo evitarlo e se ci facciamo intimorire da presupposizioni, da pensieri bui che a volte facciamo sul futuro, non riusciremo mai a goderci ciò che abbiamo nel presente, ciò che facciamo nel presente. Crescere mette paura, ma solo perché non sappiamo cosa succederà, ma questo oltre ad impaurirci secondo me dovrebbe incuriosirci e così (con la curiosità) potremmo goderci la crescita con più felicità. Nel percorso della nostra vita che ci porta all’età adulta passiamo e viviamo momenti indimenticabili con gli amici, le prime relazioni, i primi amori, gli anni della scuola, tutte cose che non torneranno, perciò io dico godiamoci il presente e preoccupiamoci del futuro solo quando arriva. Io ho paura di crescere, ma ciò non mi ferma dal vivere il presente.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account