Da bambini abbiamo spesso passato ore fantasticando riguardo ciò che avremmo voluto essere e fare da grandi.
Tra i desideri più ricorrenti c’era l’essere milionari, astronauti, ballerine, pompieri, attrici o semplicemente delle persone generose e buone.
In alcuni casi questi desideri rimangono tali ma, in altre situazioni, si trasformano in traguardi da raggiungere.
Molte persone crescono con idee chiare in testa progettando la loro vita in modo tale da riuscire a raggiungere gli obiettivi prefissati.
Affrontano il futuro a testa alta in quanto sicuri di ciò che stanno facendo e di ciò che faranno.
Altri, anch’essi con obiettivi ben chiari, si fanno spaventare dai vari ostacoli e da ciò che il futuro rappresenta: incertezza.
Sorgono così dubbi sul percorso che ognuno di loro si è disegnato, finiscono così per procedere, giorno dopo giorno, vinti dall’insicurezza e dall’esitazione.
Ma la nostra vita è piena di ostacoli ed impedimenti che bisogna essere in grado di superare. E’, infatti, nelle nostre capacità riuscire a farlo e, per questo motivo, non si deve avere paura di essi.
Il futuro, nonostante sia sconosciuto, è inevitabile. Chi ha il coraggio di affrontarlo a testa alta sarà un passo avanti rispetto agli altri e avrà più possibilità di realizzare i propri sogni.
Ed è proprio per questo motivo che non si deve aver timore di crescere.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account