Quando siamo piccoli non vediamo l’ora di crescere, di scoprire nuove cose e diventare grandi.
Mi ricordo che quando ero ancora una bambina mio padre spesso mi ripeteva: “guarda che poi quando superi “i venti” vorresti che il tempo scorresse al contrario per non crescere più e non invecchiare”.
Ora che sono arrivata alla maggiore età di fretta non ne ho più, soprattutto quando il sabato pomeriggio sono circondata da bambini dagli 8 ai 10 anni del gruppo scout di cui faccio parte e vedo che le loro preoccupazioni girano intorno all’impegno che devono portare a termine per la prossima riunione o come fare per vincere un gioco.
Non si fanno mille domande su cosa vorrebbero diventare da grandi, anzi se le fanno ma senza la consapevolezza di quanto realmente sia difficile e complicato il mondo dei grandi.
Dal momento che ho solo 18 anni il fatto di dover prendere delle decisioni importanti di cui ne varrà il mio futuro un po’ mi spaventa. Quale università scegliere e in che città? Come farò a mantenere gli studi e superare tutti gli esami uno dopo l’altro? Che tipo di carriera lavorativa intraprendere?
Insomma le domande che noi giovani ci poniamo ogni giorno sul nostro futuro sono davvero tante e il problema principale è che poche di queste hanno una risposta certa.
Alcuni sono più sognatori, alcuni più realisti, poi ci sono quelli che ” tanto é inutile non c’è posto per me” o quelli che sanno di poter “spaccare” in un ogni campo perché hanno grinta e determinazione, qualità fondamentali se si vuole andare avanti.
Il brutto però o il bello, dipende dai punti di vista, è che nessuno potrà mai sapere cosa il futuro ha in serbo per noi, possiamo sperare, sognare, “scervellarci” ma non cambierà mai niente.
L’unico modo per affrontare il futuro è vivere la vita come viene ed adattarsi quando si può alle circostanze, e se queste non ci aggradano allora bisogna mettercela tutta per cercare di cambiare le cose come meglio desideriamo.
L’unico consiglio che mi viene da dare a tutti i giovani come me e che non sempre è facile fa seguire è CREDERCI! Sì, crederci sempre anche quando le persone che abbiamo accanto ci dicono che la scelta che abbiamo preso non è quello giusta e che potrebbe solo farci perdere del tempo.
Se si vuole raggiungere un obiettivo prima di tutto bisogna crederci e volerlo tutto il cuore!
