Il cyber-bullismo è un fenomeno di bullismo on-line; una determinata persona considerata “debole” viene costantemente attaccata da coetanei e non, che si nascondono dietro uno schermo. Possono esserci molte motivazioni per cui una persona ne attacca un’altra; gelosia, invidia, mancanza di attenzione ed educazione, disprezzo e il mettersi in mostra possono essere degli esempi. Solitamente non è solo un soggetto ma qualcuno che si circonda di altri per riuscire a sentirsi superiore.
I migliori consigli che si posso dare per riuscire a contrastare questi fenomeni sono: stare molto attenti alle amicizie che si accettano sui social network; ignorare queste persone in modo da non dare loro attenzione e stancarle; coalizzarsi per riuscire a contrastare i cyber-bulli; uno dei punti più importanti è però quello di chiedere aiuto a qualcuno di cui ci si può fidare (insegnati, famigliari, amici,ecc…).
Questi pochi consigli potranno magari aiutarvi per riuscire a contrastare questo fenomeno, sempre più presente tra i giovani d’oggi, incrementato ulteriormente da tutte le nuove forme di comunicazione on-line.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account