Il cyberbullismo si sta manifestando in questi anni come conseguenza dell`avvento della tecnologia, grazie alla quale sono stati commercializzati prodotti alla portata di tutti. Nel bacino di utenza di questa rivoluzione ci sono anche, e soprattutto, i giovani che hanno trasferito le amicizie e i rapporti personali anche su piattaforme digitali. Un tempo il bullismo, che era già piaga quanto lo è adesso, si consumava sotto forma di violenza fisica, che solo in un secondo tempo sfociava anche in psicologica. Ora il fenomeno del bullismo si è “evoluto “, passando totalmente a fenomeno psicologico. La colpa è da imputare largamente ai social network che hanno alimentato con nuovi spunti gli ex bulli. Per tutelarci da questo nuovo tipo di violenza psicologica, sicuramente ci si deve esporre meno su internet evitando di pubblicare foto e video. Sicuramente poi si deve avere il coraggio di chiedere aiuto ai genitori o insegnanti. Inoltre la maniera migliore per evitare ogni tipo di problema, è sicuramente evitare di iscriversi su internet, solo per pubblicare foto della propria vita privata, in modo che divenga di dominio pubblico come esige la moda.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account