Nella società attuale la tecnologia ha acquisito un importante ruolo. Tramite internet noi ragazzi possiamo informarci più velocemente riguardo al mondo che ci circonda. Spesso però viene fatto un uso sbagliato della tecnologia, dimenticando il suo vero significato e il suo scopo.Soprattutto tramite i social network siamo esposti ad una grande quantità di rischi. L’unica funzione di facebook, per esempio, secondo me dovrebbe essere quella di riuscire a rintracciare persone lontane e tenersi in contatto con queste nel caso sia impossibile raggiungerle, questo dovrebbe essere l’unico ruolo. Oggi però viene considerato solo come un metodo per mettersi in mostra, comunicare stati d’animo e conoscere sconosciuti. Il suo vero significato è stato tralasciato e per questi motivi i rischi sono tantissimi.Purtroppo, inoltre, i social network utilizzati in modo sbagliato, creano una sorta di autismo: spesso ci sentiamo più disposti ad aprirci completamete dietro ad un computer invece di confrontarci a fiaccia a faccia con una persona, di conseguenza si crea una specie di non-comunicazione e di chiusura verso persone che tramite l’ascolto a tu per tu potrebbero aiutarci assolutamente di più. Il Grande rischio è quello di conoscere persone che non hanno buone intenzione, o che, peggio ancora, si nascondono dietro a falsi profili per attirare ragazzi e ragazze. Come in tutte le cose bisognerebbe quindi trovare un equilibrio anche in questo campo, quindi non accettare di parlare con sconosciuti e di non mostrarsi in maniera sconsiderata. Il computer può trasformarsi in una maschera. Per concludere sostengo fermamente che una sana chiacchierata con un buon amico a tu per tu non è minimamente paragonabile ad una conversazione in chat!
