Il cyberbullismo, il bullismo in Internet, è una cosa terribile. Ci sono persone che sono molto ingenue e concedono fiducia molto velocemente a qualcuno, anche se non lo conoscono neanche. La cosa grave è che le vittime dei bulli sono compromesse in modo che tanti possono vederle e tutto questo succede nel più breve tempo. Internet è così “grande” e accessibile a tutti. E per questo molto pericoloso, ma alcuni sono molto incoscienti in questo ambito. Succede spesso che i genitori non notano che il proprio figlio è diventato vittima del cyberbullismo. Le ragioni possono essere che i genitori non usano l’Internet o tutto è troppo imbarazzante per la vittima che, per questo, non parla ai genitori del problema. Invece è importantissimo parlare con i genitori e trovare una soluzione insieme. Loro amano i propri figli e vogliono il miglio per loro. Una consultazione può aiutare.
Allora, come si può evitare il punibile cyberbullismo? Una cosa principale è che si deve sempre pensare che quello si è messo una volta in Internet, sta dentro per sempre. I giovani si possono proteggere se hanno senso di responsabilità e sono prudenti con i propri dati personali. Nei social network come “Facebook” è molto importante che non se indichino dei dati sensibili o delle informazioni private o delle foto imbarazzanti o in pose succinte. O almeno fare in modo che solo gli amici che si conosco le possono vedere. E per questo la sfera privata deve essere sicura e ridotta al minimo, il che vuol dire che solo quelle persone che si conosco bene possono guardare le foto etc. E per evitare che qualcun altro possa entrare nel proprio account, si deve sempre fare logout. Così nessuno può violare il proprio profilo. Un’altra cosa importante è usare sempre una password difficile e non memorizzarla mai.

Sono pienamente d’accordo con te, e anche se non mi