Il termine bullismo deriva dall’inglese bullying che significa “intimorire”.
Il bullismo è una forma di comportamento violento, attuato tramite l’impiego di falsi metodi di opposizione e intimidazione contro altri. Spesso casi di questo genere si verificano a scuola, a cui vengono attribuite precise responsabilità sulla verifica di questo fenomeno.
Un altro fattore che contribuisce sicuramente alla diffusione del bullismo è l’uso di siti internet e altri mezzi di comunicazione, che determina il “bullismo virtuale” o “cyberbullismo” che si differenzia da quello reale per la difficile reperibilità del mittente.
E’ molto facile rimanere vittime di questo fenomeno che è molto pericoloso e per questo bisogna prestare molta attenzione quando si naviga e, soprattutto, è bene conoscere quello che si può fare e quello che non si deve fare quando si utilizzano queste nuove tecnlogie per comunicare. Ovviamente la causa di questi comportamenti non è solo l’inappropriato uso di questi siti ma anche la mancata sorveglianza da parte dei genitori e l’indifferenza delle società.
