Il cyberbullismo è un comportamento che una persona ha nell’uso delle nuove tecnologie di molestare, intimorire o mettere in imbarazzo l’altra persona a cui questa persona scrive.
Tutto questo avviene con:
-pettegolezzi, diffusi con SMS,mail o social network;
-postando o mandando ad altre persone, video o immagini private;
-costruendo profili falsi o rubando il profilo della persona, per danneggiare la reputazione della persona;
-insultando la persona interessata, attraverso SMS, mail, social network o blog;
-facendo minacce fisiche alla vittima attraverso qualsiasi media.
Io penso che questa è una bruttissima forma di bullismo solo perché delle persone che come le definisco io “non hanno un bel niente da fare”, prendono di mira una persona (e loro lo fanno molto spesso per gioco) e gli cominciano a fare del “male” senza aver alcun motivo perché molte volte non conoscono nemmeno la persona con cui chattano. Quindi io penso che queste persone che vogliono far del male ad altre persone prima contino almeno fino 100 e pensino se è veramente utile fare questa cosa, e poi che si vergognino perché queste persone non si possono definire “uomini o donne” ma bensì “bambini/e” stupidi e incoscienti.
Ci si può difendere da questo fenomeno sicuramente:
-cambiando posta elettronica e non frequentando più i siti o le chat dove opera il cyber bullo;
-non dare corda al persecutore;
-informando la polizia;
-mandandogli un SMS con scritto che i genitori sono stati informati e hanno sporto denuncia.
