Con la definizione “YouTube Star”, si intende coloro che hanno ottenuto fama e notorietà pubblicando, con una certa regolarità, video su YouTube.
Ci sono diversi tipi di Youtubers: quelli che fanno video in cui ballano, cantano, parlano o commentano videogiochi e quelli che fanno tutorial di make up, acconciature, cucina o in cui usano la creatività per costruire o modificare oggetti di ogni tipo.
Ultimamente, però, questo fenomeno si sta inflazionando, diventando una moda: pur di diventare popolari, molti, talentuosi o no, pubblicano video online, con risultati spesso scarsi e penosi.
Gli Youtubers italiani che seguo di più non sono molti e fanno per lo più video divertenti in cui parlano: Greta Menchi, una ragazza che usa YouTube come se fosse un diario personale e che seguo perché con la sua simpatica “pazzia” e originalità mi fa sentire meglio e mi diverte; Sofia Viscardi, una delle prime che ho iniziato a seguire, ha qualche anno in più di me e nei suoi video racconta in modo esilarante ciò che succede nella vita dei teenagers, quindi mi sento molto partecipe; infine Davide Reinecke, che in realtà è un Facebook Star ed è uno dei primi che ho iniziato a seguire su quest’altro social.
Preferisco, però, Youtubers americani o inglesi che pubblicano video veramente divertenti, in cui riproducono scene della quotidianità in modo marcato ed eccessivo e fanno giochi e scherzi “fuori di testa”, come Jake e Logan Paul , i Dolan Twins o quelli che hanno partecipato al Macgon Tour come Nash e Hayes Grier , Cameron Dallas o Mattew Espinosa e anche la “Eh Bee Family”, una famiglia di Youtubers americana.
Seguo invece principalmente su Instagram, persone che fanno video in cui cantano o ballano e che, a volte, grazie al loro talento pubblicato online, diventano famosi.
Shawn Mendes, ad esempio, è un cantante e musicista giovanissimo, diventato famoso pubblicando cover di canzoni su Vine.
Mi piace vedere i loro video perché in qualche modo non mi fanno sentire sola, mi tirano su di morale e mi capiscono senza nemmeno conoscermi.
Inoltre posso parlarne con gli amici, scambiare pareri e ridere insieme: gli Youtubers diventano così motivo di conversazione e condivisione.
Quando entro su YouTube mi sento catapultata in una realtà così diversa, ma nello stesso tempo così vicino alla mia, in cui persone comuni dimostrano talento, creatività, originalità e da cui la “normalità” è lontana anni luce, facendomi sentire parte di qualcosa e vivere in un mondo in cui i problemi si affrontano insieme e la vita si vive con più ironia e leggerezza.

Bello il tuo elaborato, scritto bene in modo chiaro e scorrevole.
Hai ben trattato l’argomento richiesto presentando anche YouTubers meno noti, ma comunque molto bravi. Hai anche parlato di altri artisti che tu segui presenti nei diversi social, brava!
Ciao elenasolda00! sono d’accordo con te quando affermi che talvolta vi sono video scarsi e penosi quindi