Negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede il fenomeno delle YouTube Star, conosciute anche con il nome di YouTuber. Molti di voi già ne conoscerà qualcuna, ma chi sono? Il loro nome deriva da YouTube, una piattaforma web nata per pubblicare video e sono delle persone normalissime che decidono di filmarsi e condividere ciò che fanno sul loro canale di questa piattaforma.
Ormai fare video su YouTube è diventato un lavoro vero e proprio, infatti è possibile guadagnare attraverso le inserzioni pubblicitarie nei video una volta diventati utenti “partner”, ovvero che pubblicano video con costanza settimanale e hanno una buona visibilità: ma fare lo youtuber non è così semplice! Infatti, registrare un video richiede del tempo, che aumenta con il montaggio, e a volte tocca rinunciare a parte della propria vita sociale, in più bisogna essere capaci di soddisfare i propri iscritti.
Ma perchè gli youtuber sono così seguiti, tanto da arrivare a più di un milione di iscritti? Secondo me perché sono dei bravi intrattenitori, che riescono a trasmettere le loro passioni, come quella per i videogiochi, il trucco, il cinema, la scienza, l’intrattenimento, la tecnologia, i viaggi e molto altro. Per me chi guarda i loro video lo fa per farsi un paio di risate o per prendersi un po’ di pausa, magari piuttosto che guardare la televisione ad esempio.
Uno degli youtuber più famosi al mondo è PewDieDie, con la bellezza di 41 milioni di iscritti, ma anche in Italia ci sono youtuber di successo, come il conosciutissimo Favij, Stepny, Anima, MikeShowSha, Yotobi, iPantellas, Scottecs, ilvostrocaroDexter, i TheShow, Daniele Doesn’t Matter, Quei Due Sul Server…
Personalmente seguo molti youtuber, ma non penso che, in parole povere, “fare video su youtube” possa essere un lavoro al 100%, anche se è vero che ognuno è libero di fare le proprie scelte.

1 Comment
  1. ginnyboni 7 anni ago

    Ciao!
    Bel post , anche se spesso usi delle ripetizioni un po’ cacofoniche per l’orecchio. Sarei curiosa di sapere per

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account