Abbiamo tutti sentito parlare di webstar, la maggior parte dei quali sono giovani che hanno ottenuto la fama grazie ai contenuti postati sui social media.
Il fenomeno degli Youtuber è abbastanza recente, i più famosi si aggirano sulla piattaforma dal 2006 e sono riusciti a costruirsi una carriera proprio all’interno del più grande sito di video sharing. Alcuni guadagnano tanto quanto le star del cinema e hanno fatto di Youtube uno stile di vita: Felix Kjellberg, ventiseienne svedese meglio noto come PewDiePie, è considerato il più grande video gamer all’interno della piattaforma e, oltre a pubblicare video gameplay, sul suo canale si possono trovare vlog, video challenge, video personali e molto altro ancora. Vanta milioni di visualizzazioni al giorno grazie al canale aperto nel 2010 che gli permette di guadagnarsi da vivere.

Quello che molti di voi si stanno chiedendo è come mai gli Youtuber hanno avuto e continuano ad avere così tanto successo.
Io li considero dei piccoli imprenditori individuali altamente preparati: registrano video, procedono con l’editing e la scelta del titolo, cercano costantemente di rendere i propri contenuti sempre più piacevoli e divertenti e nel frattempo si costruiscono un’audience attraverso la condivisione dei propri video sugli altri social media. Quello che mi chiedo io è come mai molti di loro, nonostante il duro lavoro, non hanno raggiunto il livello di fama delle altre webstar?
Youtube, acquisito recentemente da Google, è sicuramente un posto destinato a crescere e nei prossimi decenni, nonostante la concorrenza di altre piattaforme che offrono il servizio di video sharing: sono tante, infatti, le persone che ogni giorno cercano di fare di Youtube la propria carriera.

Commenti
  1. cami58 7 anni ago

    Ciao dalla redazione il Bottalino 1. Il tuo articolo secondo me

  2. paolaaa 7 anni ago

    Ciao, ho apprezzato molto il tuo articolo e condivido in pieno con tutte le tue considerazioni. Mi piacei il modo in cui hai strutturato il tuo elaborato e il modo in cui ti esponi

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account