Oramai da qualche anno sentiamo parlare spesso in TV di un intrattenimento che diventa sempre più diffuso tra noi giovani: Youtube.
Youtube è una piattaforma concepita nel 2005 per la condivisione e la visione dei video che possono essere anche commentati e votati dagli utenti. Questo sito è il terzo della classifica dei più visitati al mondo e fa guadagnare un bel po’ di soldi agli youtuber, grazie alle partnership. Il più famoso tra gli youtuber è uno svedese che sul social si fa chiamare “PewDiePie”, ha superato i 40 milioni di iscritti e le 10 miliardi di visualizzazioni. Nel territorio italiano lo youtuber più famoso si fa chiamare sulla piattaforma “Favij”, ha di gran lunga superato i 2 milioni di iscritti, seguito da St3pNy e medaglia di bronzo per CiccioGamer89.
Gli youtuber vengono seguiti così tanto dai giovani, perché molto spesso portano contenuti di gran lunga più divertenti di quelli che trasmettono gli show comici della TV. I più esperti, infatti, che pubblichino un tutorial o un video che tratta di videogiochi, sanno come far mettere milioni di like ai normali utenti dal proprio computer o smartphone, che stanno beneficiando di questa piattaforma. Sono comunque del parere che non bisogna limitarsi allo schermo di un computer, ma divertirsi nella vita reale. Youtube è solo una piattaforma web, non può diventare il nostro rifugio o motivo di svago.
