Si tratta di un fenomeno che sta spopolando tra i ragazzi, ma non solo. Sono giovani che intrattengono il loro pubblico postando dei video a tema su YouTube, dai videogiochi a consigli di vita quotidiana, sport, cinema, caccia ecc. In particolare, negli ultimi tempi stanno emergendo i cosiddetti Gamers, cioè giocatori che si autoriprendono postando le loro performances sul loro canale. A livello nazionale, uno dei più famosi è Favij, che attualmente vanta più di 800 milioni di click. In ambito internazionale spicca PewDiePie, pur essendo di origine svizzera, si esprime perfettamente in inglese riuscendo così a raggiungere un vasto pubblico. In base al numero di iscritti e alle visualizzazioni che ricevono hanno anche un riscontro economico, ma non si tratta solo di raggiungere la notorietà, ma questi ragazzi lo fanno anche per aiutare e strappare un sorriso ai propri followers. Essi riescono infatti a fornire dei momenti di distensione e di svago agli “Abitanti di YouTube”: dopo diverse ore passate sui libri è davvero gratificante poter staccare la mente dallo stress quotidiano. Chiunque può aspirare a diventare una stella del tubo, non occorrono molti recquisiti: simpatia, spontaneità e passione.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account