Quanti video esilaranti filmati da adolescenti si sono visti in questo ultimo periodo?
Moltissimi. Il motivo preciso non si conosce, per ora si è a conoscenza del fatto che molti ragazzi preferiscono dei filmati allo studio.
Con il passare degli anni si sono potuti vedere parecchi cambiamenti in moltissimi campi.
Tornando al discorso degli youtubers, ritengo che i social network al giorno d’oggi
siano un mezzo tramite il quale coloro che sono interessati a diventare famosi possono
giungere al proprio obbiettivo.
Molti di questi giovani cominciano la loro “carriera” pubblicando filmati di qualsiasi
genere su you tube; fino a qualche anno fa c’erano meno persone che si dedicavano a ciò e quei pochi individui nei video parlavano per lo più di videogiochi. Ora invece gran parte dei cortometraggi che si possono trovare in rete sono di tipo comico, da parodie di canzoni fino a video nei quali si imitano i propri genitori.
Non si sa esattamente a cosa servano questi filmati ma riscuotono parecchio successo.
Le visualizzazioni e i “Likes” sono ciò su cui si basa uno youtubers poiché attraverso questi ultimi vengono anche pagati.
Alcuni esempi di ragazzi famosi su internet in Italia sono Leonardo De Carli, Davide Reinecke e FaviJ: questi nell’ambito di video esilaranti. In ambito musicale si può fare l’esempio di Fedez, attuale cantante, il quale è giunto a ciò che è ora attraverso youtube, e Zoda, un ragazzo che attraverso video musicali sta raggiungendo il suo obbiettivo.
Altri esempi stranieri come Cameron Dallas e Nash Grier grazie al successo raggiunto
attualmente stanno girando un film .
Spesso però ci possono essere alcuni aspetti negativi come ad esempio il fatto di essere presi in giro per alcuni video con i quali si cerca di raggiungere il proprio sogno ma sfortunatamente si viene derisi.
Molti inoltre sono danneggiati a causa della troppa fama: con i soldi guadagnati ritengono opportuno comprare delle droghe a causa delle quali pongono in gravi
condizioni i loro organi.
Il più delle volte tutti questi ragazzi sono ricompensati con premi o nomine a concorsi tramite i quali possono diventare più famosi.
A mio parere dunque, in un mondo basato sulle innovazioni, è giusto che esistano persone che ritengono di poter trovare un lavoro pubblicando video sui social network, ma dovrebbe esserci maggiore differenza tra i filmati che sono presenti in rete perchè sono perlopiù uguali.

Se posso permettermi Fedez non ha fatto successo con youtube, non ha mai fatto nessun video per cercare consenso o attirare ‘follower’, n
Youtube, sito pi