Youtube è il social network più amato dai giovani, difatti esso permette di distrarsi dalla quotidianità e divertirsi guardando i video dei propri idoli che sanno come intrattenere il proprio pubblico. Da piccoli youtubers che posseggono poco più di 200 iscritti, sino alle vere e proprie youtube stars che superano il milione di iscritti giorno dopo giorno, raggiungendo così una notevole fama che gli permette di organizzare “rave” per riunirsi con i propri fans e divertirsi. Ancora una volta sono quindi i giovani i promotori delle nostre società, capaci di invettiva e di guardare al di là della routine per intrattenersi e divertirsi. Naturalmente le forme di intrattenimento sono diverse per ogni youtubers, ad esempio, vi è chi riesce a conquistare i cuori delle adolescenti con i suoi modi di fare e la sua bellezza, come Leonardo De Carli, partecipante a tutti i Web Show Awards,così come Greta Menchi, poi abbiamo il “videogamer” Favij (Lorenzo Ostuni) appassionato di videogiochi per il PC e console, che affascina i suoi fans con le sue tecniche di gioco durante i gameplay; e per finire citiamo invece i TheShow, esecutori di esperimenti sociali e scherzi di ogni tipo che fanno sbellicare i visitatori della loro pagina web. Questi sono solo alcune delle tante Youtube Stars, che hanno invaso il mondo di Youtube e dell’intrattenimento televisivo. Alcuni si sono distinti per le loro grandi qualità in tali ambiti, riuscendo così ad emergere ed entrare a far parte di programmi televisivi quali Tu si que vales e Italia’s got talent, come Francesco Sole e Frank Matano, anche se dobbiamo dire che quest’ultimo aveva già ottenuto una certa notorietà con il programma “Le Iene” (inizialmente conosciuto come “la mente contorta” per i suoi scherzi telefonici sul web”. Riassumendo il tutto, possiamo quindi giungere alla conclusione che l’intrattenimento ha preso altre forme che si sono distaccate dal mondo della televisione e hanno utilizzato la tecnologia e l’informatica (vedi l’articolo “Informatica: semplice realtà virtuale o via d’accesso al mondo del lavoro) per farsi conoscere ed essere apprezzati per le loro qualità e i loro talenti.
