LA SINCERITA’ NEI SOCIAL NETWORK: UN OPTIONAL
Nel mostrarci agli altri siamo veramente sinceri?
Nei social ultimamente si tende molto a cambiare la propria immagine,
scegliendone una che non rispetti la propria persona.
Molti ragazzi al giorno d’ oggi si registrano in siti online dove si possono scrivere informazioni sia vere che false, perché non c’è nessuna forma di controllo.
Succede quando non ci si sente sicuri di presentarsi al mondo che sta al di fuori nelle proprie vesti, si scrivono frasi ad effetto e si postano foto false, solo per farsi credere migliori di quello che si è.
A parer mio bisognerebbe aiutare questi ragazzi, a volte molto giovani, a ritrovare la propria autostima, così che possano essere liberi di esprimersi come vogliono senza aver bisogno di maschere.
Parlando a nome dei giovani d’ oggi, dato che ci faccio parte, mi sento
proprio di dire che io preferisco dare un’ immagine sincera e veritiera di me stesso anche perché non mi vergogno di quello che faccio e delle idee che sostengo.
Perciò vorrei dire a questi ragazzi che bisogna cercare di esser sinceri.
> cosicché nessuno abbia poi il coraggio di criticare frasi postate mai realmente
> dette e foto pubblicate mai realmente scattate.

Commenti
  1. martalol 7 anni ago

    sono d’accordo con te. anche se nella societ

  2. wilcadu 7 anni ago

    il fatto di sembrari altri di chi siamo e una cosa brutta nel mondo bisogna sempre essere se stessi in qualsiasi caso perche ognuno e bello al suo modo e bisogna sempre essere originali perche se una persona ci tiene a me mi vuole come sono e non come lei mi vuole.

  3. fornabaiofp 7 anni ago

    In qualsiasi occasione cerchiamo di nascondere la vera immagine di noi stessi. Ma nei social, come hai detto tu, mostriamo un’altra persona, con post e foto che non ci rispecchiano. Sono d’accordo con te nel voler dare una mano ai ragazzi nel far crescere l’autostima, ma nella societ

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account