Feuerbach diceva che “siamo quello che mangiamo” e non si sbagliava affatto nell’affermarlo.Le nostre abitudini alimentari condizionano fortemente il nostro modo di vivere.E’ risaputo che i rischi comportati da una cattiva alimentazione sono notevoli,ma tendiamo a sorvolare un po’ troppo su questo.L’obesità è forse l’unico problema legato a una cattiva assunzione di cibo che pensiamo di “conoscere”.E le malattie legate al cuore?Quelle “destinate”,invece, al metabolismo? I denti cariati?Le diverse forme di tumore? Non stiamo parlando,anche in questi casi,di conseguenze di una cattiva alimentazione? Snack,merendine,coca-cola e carne rossa:questi sono solo alcuni alimenti che danneggiano il nostro organismo e pur sapendolo continuiamo a mangiarli. E’ un po’ come il fumatore che compra le sigarette nonostante sul pacchetto ci sia scritto “IL FUMO UCCIDE”.Durante le feste natilizie,tra cibo confezionato e dolci di ogni genere, si ingerisce di tutto e di più.
Dare una regolata alle nostre abitudini alimentari non sarebbe un male.
Ecco,questo potrebbe essere un altro buon proposito per il nuovo anno!

Ciao laura991, dalla redazione GiovaniReporter.
Ho letto il tuo articolo e lo trovo molto interessante.
Sono d’accordo con il tuo ragionamento, secondo il quale noi, in periodo natalizio (o qualsiasi altra festivit