“In politica estera l’America ha sempre sbagliato tutto”: Rand Paul, un candidato repubblicano alla Casa Bianca per le presidenziali 2016, è sicuro che dietro l’ascesa dell’Isis ci siano gli americani, o meglio, “un paio di repubblicani esperti di affari esteri”, ovvero Lindsey Graham e John McCain, che fu sconfitto da Obama nel 2008. “Isis è sempre più forte perché questi componenti del nostro partito hanno fornito armi agli estremisti”, continua il senatore nell’intervista per il canale Msnbc, “Volevano far fuori Assad e bombardare la Siria; sono stati loro a creare questa gente”. Questa tesi non è nuova: anche l’attentato dell’11 settembre è interpretato come l’esito degli errori di Washington, che, in Afghanistan e Pakistan, ha per anni finanziato gruppi di insorti per rovesciare i governi locali. A favore di questa tesi si è espresso anche il vice-presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, che in un discorso tenuto all’Università di Harvard, in Massachusetts, ha accusato i paesi arabi del Golfo Persico alleati degli Usa (Turchia, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita e Qatar) di non fare abbastanza per combattere Isis e di essere loro finanziatori. In un altro intervento sul canale Cnn, Joe Biden afferma: Il terrorismo islamico, insomma, non si sviluppa casualmente, ma va ricondotto all’azione di Stati potenti che, per interessi economici o politici, fanno di tutto per raggiungere il loro obbiettivo. Oggi, però, il loro piano gli si sta ritorcendo contro, poiché quei finanziamenti, come precisano Paul e Biden, non sono stati utilizzati per combattere Assad ma, al contrario, sono usati per combattere l’influenza statunitense. Se questa situazione nasce dagli Stati Uniti, che hanno poi coinvolto i paesi alleati nella loro strategia difensiva, sta a loro risolverla.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account