Secondo me non è del tutto sbagliato consentire l’utilizzo dei telefoni in classe,ovviamente se sono utilizzati esclusivamente a scopo didattico.
Ci sono alcuni professori che preferiscono far usare i tablet agli studenti,al posto dei normali quaderni .
In questo modo alcuni ragazzi mostrano più interesse alle lezioni :seguono i discorsi dei professori e intervengono più frequentemente.
Però a parer mio non è corretto svolgere lezioni interamente su apparecchi elettronici per alcuni motivi :
• non tutte le famiglie possono permettersi di comprare questi oggetti ai figli
• i ragazzi starebbero per troppo tempo attaccati alle nuove tecnologie
• a lungo andare gli schermi di questi tablet o smartphone rovinano la vista.

Secondo me i cellulari sono strumenti molto importanti per la nostra vita ai giorni nostri,ma si può evitare l’utilizzo quando si è a scuola.
Si dovrebbero usare anche poco fuori da scuola questi apparecchi,ma e molto difficile trovare un ragazzo che non abbia sempre a portata di mano il suo cellulare.
L’uso eccessivo degli smartphone porterà i ragazzi a far fatica a legare con persone nuove e comunicare faccia a faccia con gli amici ,essendo abituati a parlare e scriversi attraverso i telefoni.
Se anche all’interno della scuola iniziasse ad essere consentito l’uso dei cellulari,gli studenti non legherebbero più molto,ma si isolerebbero a messaggiare , navigare su enternet e giocare con i propri smartphone .
Per questi motivi io penso sia giusto che ci sia una regola che non permette l’uso dei telefoni a scuola,e che ci sia una punizione per quelli che non la rispettano.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account