In questi giorni non si è parlato d’altro del massacro fatto in Francia con più di 100 morti da parte dell’Isis, il quale ha ancora attaccato in Siria provocando più morti di quelli in Francia, non distinguendo nè l’etnie delle persone nè la loro religione. Come viene gestita la minaccia sul fondamentalismo islamico in casa nostra e su come viene ignorato il fenomeno della criminalità in Europa,di questo nessuno parla. Fino ad oggi l’occidente non ha dimostrato di voler combattere l’Isis, lo dimostra la richiesta di aiuto da parte di Hollande ai Paesi Europei ignorata sopratutto dall’Italia.Ormai non si può dire che siamo in guerra ma manca poco poichè hanno minacciato anche Roma, Londra e Washington. Quindi si dovrebbe fare una coalizione fra i Paesi europei con l’America, la Russia e i Paesi arabi, attaccare l’isis con le armi,fermare una volta per tutte queste bestie poichè non si possono considerare delle persone poichè non hanno umanità; fanno leva sulla religione e sulla paura per conquistare più potere.
L’ Europa deve avere più controllo sulle frontiere o per adesso chiuderle del tutto, ma di certo si deve sbrigare poichè non c’è più tempo. Naturalmente però i politici stanno ancora parlando e non agiscono, sopratutto in Italia dove c’è molta ignoranza e egoismo; se la storia insegna le persone dovrebbero guardare al passato e imparare da esso, dagli sbagli fatti perchè in realtà stiamo tornando indietro ,all’epoca delle grandi guerre, solo che in questo caso ll nemico può essere chiunque, può essere dappertutto, si lotta difatti contro un fantasma. Allora mi chiedo cosa si sta aspettando? Un altro attentato forse, oppure ci sono fini economici o soltanto paura ?!

Commenti
  1. dada1998 7 anni ago

    Ciao, hai fatto un bell’articolo ed hai strutturato molto bene il tutto, per

  2. hamid123 7 anni ago

    Ho notato molti errori ai fini della grammatica e l’ortografia, le cose ti sembrano molto semplici, quando chiedi una coalizione tra Usa, paesi europei, Russia e paesi arabi; per

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account