La vittoria è sempre stata vista come il raggiungimento di un traguardo sia morale che materiale, come un arrivo, come motivo di vanto o come un vantaggio per il futuro. Tutto ciò ha portato ad una società altamente competitiva, ricca di sfide e competizioni che, anche indirettamente, influenzano ciascun individuo convincendolo a dover dare il tutto per tutto per poter essere un vincente. Ci sono vittorie sportive, lavorative, scolastiche, a seguito di scommesse o vittorie più personali. Quest’ultime possono coincidere con quelle elencate prima e sono senza dubbio le più soddisfacenti. La consapevolezza di aver sfornato il proprio meglio ed averlo servito su di un piatto d’argento, godere le soddisfazioni soggettive avvicinarsi poco a poco è indubbiamente appagante. Purtroppo spesso questa gioia viene fraintesa come l’unica possibilità per sentirsi davvero qualcuno e per non essere un perdente. Il rischio è quello di perdere se stessi: rabbrividente vedere l’aspirante vincitore essere sconfitto dalla vittoria stessa. Quando essere il numero uno diventa un’ossessione, causa di imbrogli, violenze, annullamento di personalità, allora la medaglia d’oro a quel concorso o quella partita perde valore, in quanto è stata proprio lei a sconfiggere la persona trasformandola in una falsa vincente. Ecco perché vincere è importante tanto quanto saper perdere. Perdere può essere comunque una vittoria personale, se il concorrente non lascia che alle proprie idee si sostituiscano slogan esagerati. Se si subisce una sconfitta, in primo luogo è importante prendere coscienza dei propri errori, rafforzandosi e preparandosi per una nuova sfida. Perché sì, la vita è piena di sfide, ma affrontarle con consapevolezza, impegno e lucidità può essere la chiave per sentirsi vincitori in ogni caso.
VINCITORI IN OGNI CASO
-
Davvero si perde se non si vince?
martina2014, , Al giorno d’oggi, secondo voi, davvero bisogna sempre vincere? , 0
La società ci spinge oggi verso una continua competizione: nello sport, nel lavoro, a scuola e nel tempo libero…...
-
la vittoria è importante?
gabriele, , Al giorno d’oggi, secondo voi, davvero bisogna sempre vincere? , 0
La vittoria è una cosa molto importante,ma non è fondamentale perchè delle volte servono delle sconfitte che ci insegnano...
-
L’importante è partecipare!
ericasaggia, , Al giorno d’oggi, secondo voi, davvero bisogna sempre vincere? , 0
Bisogna sempre vincere? L’importante è partecipare. É stato sempre detto così ma quante volte durante una partita di calcio,...
-
Ti piace vincere facile?
Mattia, , Al giorno d’oggi, secondo voi, davvero bisogna sempre vincere? , 0
Se non si è vincitori, non si è nessuno. Questo è il pensiero di molte persone che si mettono...
-
Never back down!
giorginaa, , Al giorno d’oggi, secondo voi, davvero bisogna sempre vincere? , 0
La competitività fa parte ormai della nostra vita quotidiana, il qualsiasi ambito privato e pubblico, sembra proprio che nel...
-
INNOVATION
joyjuice, , Al giorno d’oggi, secondo voi, davvero bisogna sempre vincere? , 0
Da tempo la tecnologia segue un filo logico evolutivo, legato a interessi economici e funzionali. E così la tecnologia...
-
Perché no?!
ari01, , Al giorno d’oggi, secondo voi, davvero bisogna sempre vincere? , 0
Vincere è stato e sarà sempre uno dei nostri obbiettivi nella vita, ma purtroppo come sappiamo perdere ci viene...
-
Dare sempre il meglio di se.
giuseppe, , Al giorno d’oggi, secondo voi, davvero bisogna sempre vincere? , 0
Nella vita si deve dare sempre il meglio, in modo tale che ci siano sempre delle vittorie e non...
Articoli recenti
Newsletter Sign Up
Most Liked
- Torino si tinge di verde
- Il bot che fa i compiti al tuo posto
- Cosa succede dietro al tendone di Sanremo?
- Le tasse: tortura per un’Italia duratura
- Reddito di Cittadinanza: difenderlo o abolirlo?
- Le Regioni dividono veramente l’Italia?
- È possibile ammalarsi di sport?
- Google: il re dell’informazione svela gli eventi che hanno segnato…
- Dalle carrozze alle auto volanti
- Il limite di velocità nei centri abitati. Si può ridurre…