La vittoria o la sconfitta: fin dalle origini dell’uomo, queste due opzioni hanno sempre sancito la sopravvivenza o l’estinzione, la ricchezza o la miseria, il dominio o l’invasione, un posto di lavoro prestigioso o uno appena soddisfacente. Come si può facilmente constatare, infatti, il successo o il fallimento trovano un enorme campo di applicazione, a partire dalla semplice ricerca di un parcheggio per finire con le guerre. Sono due fattori capaci di influenzare la storia, se applicati su larga scala. Quotidianamente ci si può imbattere in situazioni dall’esito potenzialmente favorevole e il desiderio che si risolvano in questo modo ci spinge a gareggiare per ottenere una vittoria, anche se potrebbe non essere indispensabile. Altre situazioni invece richiedono esplicitamente, e ovviamente, una piena affermazione, come le competizioni sportive o i concorsi di studio e di lavoro. La gara può certo spingere ad eccellere, ma anche diventare fonte di antipatie, invidie e malizie. La volontà di vincere aumenta l’aggressività e l’imprudenza e può portare a compiere azioni rivolte ad altri che, in altre condizioni, susciterebbero disapprovazione e che un osservatore esterno giudicherebbe prive di contegno. In una società competitiva, la sconfitta è segno di inadeguatezza e di scarse competenze, e lo può essere, ma andrebbe anche colta come occasione di apprendimento a partire dagli errori commessi. E’ importante, nonostante gli sforzi compiuti, impegnarsi ad accettare la sconfitta, ma anche saper valutare se sia necessario e sostenibile un certo tipo di competizione. E come la mettiamo con coloro che non amano gareggiare? Anch’essi, possono giungere, riflettendo, a conclusioni importanti che possono portare ad una vittoria personale.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account