Qualche volta si può anche vincere, il più delle volte però si perde! Sorge spontanea una riflessione in termini di domanda e cioè: Cosa significa vincere? Qual è cioè la posta in gioco? Se si tratta di vincere per esempio una gara, è un conto. Se si tratta di vincere un oggetto…è ancora un altro conto. Se si tratta di vincere invece la battaglia della propria vita, beh…allora il discorso comincia ad essere serio e delicato. Per noi giovani, il concetto di vittoria è legato ai piccoli eventi della nostra vita quotidiana.Quando pensiamo invece al calcio o alle gare sportive, forse in questo campo riusciamo a comprendere il concetto di vittoria. Gli adulti ci dicono spesso che dobbiamo saper accettare le sconfitte, anzi che dobbiamo farne tesoro perchè sono queste che calibrano il nostro carattere. Sono le delusioni a farci riflettere sul fatto che non siamo infallibili. E’ altrettanto diffusa la convinzione che noi giovani di oggi non sappiamo perdere e che per ogni minimo intoppo, cadiamo in depressione e ci arrendiamo. Forse è vero, sapete? Dipende poi da quali punti di riferimento abbiamo dinanzi a noi. Perdere di per sè non è piacevole, ma se abbiamo al nostro fianco persone positive che che ci incoraggiano o che ci fanno notare comunque l’aspetto positivo anche nelle delusioni, penso che ci riprenderemmo presto. Se invece siamo criticati e/o attaccati sulla nostra fragilità e sul nostro non voler reagire, c’è il rischio che ci chiudiamo in noi stessi. Basta considerare il fatto che quella sconfitta di poche ore fa, domani e fra una settimana, ci sembrerà meno pesante, meno grave, più leggera, più sopportabile e fra qualche anno non ne resterà neppure un’ombra. Penso che il Tempo aiuti moltissimo a superare le sconfitte. Non bisogna sempre vincere: ci abitueremmo altrimenti ad averla vinta su tutto (o quasi), perchè prima o poi…l’impatto del perdente dovrà arrivare e avremo vinto se saremo stati in grado di accettare la perdita.L’importante è avere sempre dinanzi a noi, nel mare degli ostacoli, un grande orizzonte.
