Fenomeno molto presente soprattutto nelle scuole, il bullismo opprime centinaia di ragazze e ragazzini, vittime della paura di essere picchiati o presi in giro ed emarginati. Per combatterlo, non basta l’opera di generica sensibilizzazione che già si fa; bisogna far capire ai bulli che i loro comportamenti verranno prontamente puniti, senza portare nessun guadagno alla loro considerazione di sè. Deve passare il messaggio che si tratta di individui che, insoddisfatti della propria vita, tentano di rendere quella delle vittime peggiore della loro, solo per sentirsi più forti e potenti. L’eventuale bullizzato deve sempre parlarne con qualcun altro, perché in questo modo si può aiutare sia se stessi, sia il bullo che forse in questo modo riuscirà a sistemare le sue difficoltà: i veri deboli sono proprio i bulli perché, per dimostrare di esistere, hanno bisogno del giudizio favorevole da parte del resto del gruppo. Una persona forte non ha bisogno di sentirsi importante agli occhi degli altri, ma vive in armonia con il mondo. Alla fine, invece, un bullo è sempre destinato a perdere nella vita.
