Il presidente del consiglio Matteo Renzi, afferma che avere 3 mila euro in contanti a disposizione per il cittadino vada bene. Però alzando questa soglia di contante non porta ad un aumento della corruzione, ad un aumento dell’evasione fiscale? Non è che il cittadino che può avere in tasca 3 mila euro in contanti può permettersi di fare operazioni non tracciabili e favorire il nero? Certo non tutti sono disonesti, ma così secondo me si favorisce comunque il benestante e si danneggia chi ha difficoltà economiche. Renzi, afferma che questo è il modo giusto per uniformare l’Italia agli altri Paesi e ritornare a far fiorire economia, consumi, turismo. Inserire questa manovra nella legge di stabilità, potrà davvero aiutarci o favorirà i furbetti che come al solito trarranno vantaggio a discapito dei meno fortunati? Le carte di credito non sono più comode, meno ingombranti e tracciabili? Forse questo argomento bisognerebbe trattarlo con molta precauzione proprio per gli aspetti del rovescio della medaglia.
