In questo periodo, si sta affrontando sui giornali, ai telegiornali, sui social network, sui siti internet il discorso dell’innalzamento del contante a 3000euro. Questa proposta è stata dichiarata dal Presidente del Consiglio Renzi, ma non tutti sono concordi con il suo modo di vedere le cose. Ognuno, infatti, vede le cose da una prospettiva diversa e secondo alcuni questa scelta è totalmente sbagliata, per altri invece può essere presa in considerazione. Certamente prima di prendere una posizione bisogna riflettere bene sulla situazione. Secondo il presidente del Consiglio questo può essere un buon modo per “riattivare” il turismo italiano che negli ultimi anni è diminuito, per altri invece, permettere alle persone di girare con 3000euro nelle tasche non è una saggia decisione. Il mio parere su quest’argomento non va ne contro, ne appoggia quest’idea, ma decisamente tende a valutare ogni possibilità, ogni possibile sviluppo della situazione, sia positivo, sia negativo. Il lato positivo è decisamente il turismo, la libertà del popolo italiano a poter spendere (per chi li possiede in questo periodo di difficoltà economica) 3000euro per poter soddisfare i propri desideri. Il lato negativo, invece, sono le evasioni fiscali. Si può davvero permettere si approvare questa decisione, senza pensare ai lati negativi?
