Negli ultimi giorni si sente spesso parlare dell’ innalzamento del contante.
Ma cos’è?
L’innalzamento del contante a €3000 significa che questa cifra sarà il limite del contante che si potrà utilizzare senza dover dare giustificazioni.
Infatti il governo sta pensando di innalzare il limite dell’uso del contante da 1000 a 3000 euro, e ha sostenuto la sua idea con tre principali argomenti:
– gli altri stati europei hanno limiti di livello simile (a 3000)o nessun limite;
– elevare il limite stimolerà i consumi;
– si sta già combattendo l’ evasione fiscale con altri strumenti.

È vero che non tutti gli stati limitano l’uso del contante, ma quelli che, come l’ italia, hanno molta evasione fiscale è bene che lo facciano.
Per quanto riguarda lo stimolo al consumo, non si può verificare se questo innalzamento avrà realmente degli effetti positivi.
E,a proposito del terzo argomento, , questo limite dà comunque un maggior controllo sull’ economia e non è sicuramente inutile.
Dunque, secondo me, accettare questa nuova misura economica non è conveniente, non solo per l’ effetto negativo che avrebbe sulla lotta all’evasione, che, anche se non potrà essere documentata, sarà sicuramente negativa, ma anche per il messaggio sbagliato che i cittadini ricevono. Infatti ciò che arriva ai cittadini è una scelta contraddittoria: il governo è meno determinato a contrastare l’evasione e i cittadini sono più propensi alla frode.
Per queste ragioni l’ aumento del limite del contante utilizzabile non darà risultati positivi.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account