In Italia Matteo Renzi vorrebbe aumentare la soglia del contante da 1000 euro a 3000 euro, perché ha intenzione di portare l’Italia al livello degli altri Paesi europei. Tra i principali Paesi dell’Unione europea, ben 11 Paesi non prevedono nessun limite nell’uso del contante. La Francia e il Belgio hanno un soglia di contante di 3000 euro, la Spagna di 2.500 euro e la Grecia di 1.500 euro. L’Italia e il Portogallo, invece, manifestano la situazione più restrittiva: la soglia massima oltre il quale non si può usare il contante è pari a 1.000 euro. Secondo me, queste restrizioni dell’uso del contante hanno due finalità: tracciare i movimenti finanziari per contrastare il riciclaggio di capitali illeciti e combattere l’evasione e l’elusione fiscale. Nonostante l’Italia abbia il limite del contante più basso d’Europa, l’evasione fiscale non sembra ne abbia risentito molto. Oltre a questo, la soglia del contante basso ha favorito le banche perché le carte di credito e le operazioni con il bancomat sono a pagamento, non sono mica gratis!! Nonostante ciò in Italia il contante è molto diffuso perché c’è un elevatissimo numero di unbanked (persone che non hanno un conto in banca). Non avendo alcun rapporto con gli istituti di credito, milioni di persone non utilizzano un pagamento tracciabile. Molte di queste persone soprattutto di una certa età hanno una bassa scolarizzazione per tenere i soldi in casa, però i vantaggi economici non sono indifferenti, visto che i costi per tenere un conto corrente in Italia sono i più elevati in Europa. Secondo me, è una bella proposta aumentare la soglia del contante, perché solo così possono far ripartire i consumi e mantenere i piccoli capitali in Italia, ma bisogna quindi dare più fiducia ai cittadini. Poi diminuire il numero degli evasori, bisognerà soltanto aumentare le pene.

Ciao, ci siamo resi conto che il tuo post