La Legge di stabilità, citata già diverse volte dal capo del Governo Matteo Renzi, prevede per il 2016 una legge che innalzi il limite del pagamento in contanti da €1000 a €3000.
Nel 2011 il Governo Monti per limitare l’evasione fiscale aveva ridotto il pagamento in contanti all’attuale cifra. Tuttavia i risultati ottenuti dalla riforma sono tutt’altro che positivi: il turismo è diminuito progressivamente e il commercio si è bloccato.
Secondo il Governo Renzi, affinché l’Italia possa ripartire, c’è bisogno di una legge che aumenti il turismo, sblocchi il mercato e che riporti l’Italia in competizione con il resto dell’Europa, riportarla in particolare al livello francese.
Gli altri Paesi europei infatti hanno limiti ben più alti (eccetto la Grecia). In Germania il limite è addirittura inesistente, ma ciò non vuol dire che il tasso di evasione è più alto.
Sull’efficacia di questa legge oggi l’Italia si divide in due parti: una favorevole e una no.
Se dovessi prendere una posizione in merito, credo che sarei favorevole perché affinché l’Italia possa ritornare la potenza di una volta, c’è bisogno che qualcosa cambi davvero.

Commenti
  1. insignel24 7 anni ago

    secondo me, alzare la soglia del contante a 3000 euro non

  2. riccdesiree 7 anni ago

    Ciao Mike37, io ho un mio pensiero personale che se i soldi sono tuoi perch

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account