Il nostro governo non ci conosce, non propone soluzioni in base alla situazione attuale italiana bensì sempre più lontane dall’aiutare la singola persona e dal contrastare i tentativi dei malintenzionati. Non è di certo innalzando la soglia del contante che si fa muovere l’economia. Posso avere la possibilità di portare in giro tutti i contanti che voglio ma non serve a nulla se non ne ho da spendere. Ad una povera famiglia, magari anche con qualche caro malato, il l’alzamento del limite non giova affatto, dato che a stento hanno i soldi per sopravvivere. Magari i turisti vista l’occasione potranno portare con sé più soldi in contanti e saranno più disposti ad acquistare, ma è davvero conveniente aumentare i rischi di furto? L’Italia non è un paese in cui si può girare tranquillamente con un iPod di sottomarca in mano, figuriamoci con tremila euro. Ammettiamo anche che i turisti decidano di spendere più soldi, l’Italia resterà ugualmente lo stesso paese di prima finché non ci sarà una gestione più accorta delle entrate. Davvero pensano di risolvere tutti i problemi con l’innalzamento di un limite? Queste proposte sono per me solo una scusa per non fare bene il proprio lavoro, un escamotage per cercare di far credere alle persone che la realtà stia migliorando anche se finché gestita dai nostri attuali rappresentanti al governo non si andrà avanti di un passo.
