Da quando Renzi fu eletto “Presidente del consiglio”, cambiò molte cose in Italia, tra cui la soglia di soldi che si potevano tenere in contante. Poco tempo fa, la soglia era 1000 euro, ma, recentemente la innalzò a 3000. Questo, secondo me, si, favorirà i turismo (una soglia più alta equivale a molti soldi in più portati dai turisti, cioè un guadagno complessivo), ma non favorirà la lotta contro gli evasori fiscali. Gli evasori fiscali in Italia ci son sempre stati, quasi ogni giorno su ogni TG c’è una nuova notizia riguardo a questi “furbetti”. Loro, in genere, non pagano le tasse, non dichiarano i propri redditi e fanno molte altre cose in modo che il loro capitale di denaro aumenti. Quasi sempre, o a distanza di una settimana, o a distanza di anni, la GdF ha scoperto questi furbetti e “ripagati con la stessa moneta” (cioè mettendoli in carcere) In teoria, la legge in Italia dovrebbe essere uguale per tutti. Ma non è sempre così. Secondo me, non siamo solo noi, gente italiana che facciamo i furbetti. Pochi mesi fa, ad esempio, sentii di un politico (di cui non ricordo il nome) che faceva, appunto, il furbetto rubando soldi dalle casse dello stato e non dichiarando i propri redditi ecc… Secondo me, quindi, tornando alla soglia dei 3000 euro, spero in una ricrescita dell’economia e che questo innalzamento di questa soglia porti benefici a tutti quanti, sia a noi cittadini sia al Governo.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account