Aumentare il limite del contante può essere sia una cosa positiva che negativa.
E’ un’opinione che varia da persona a persona.
Coloro che hanno a che fare con i pagamenti tramite contanti, quasi sicuramente, la riterranno una cosa di aiuto; con il problema che evadere le tasse sarà molto più semplice.
Infatti, molti ritengono che parlare tramite carta di credito o assegno sia meglio perché i soldi vengono tracciati.
E poi, siamo onesti, non abbiamo la necessità di girare con 3000 euro in contanti nelle tasche dei pantaloni, la maggior parte delle volte non spendiamo più di 1000 euro, quindi per quale motivo dovremmo approvare qualcosa che non ci serve?
Come possiamo vedere dalla cartina, molti paesi europei ritengono che non ci debba essere alcun limite del contante, ad esempio il Regno Unito, la Norvegia e la Finlandia; altri invece sono fra i 2500/3000 € come la Spagna ed il Belgio.
L’Italia, la Francia ed il Portogallo al momento hanno il limite di 1000 € e, sinceramente, spero che le cose per noi rimangano tali e non varino inutilmente.

Commenti
  1. titti00 7 anni ago

    Secondo me il tuo “no all’aumento del contante”

  2. fabula97 7 anni ago

    Condivido il tuo pensiero per quanto riguarda una questione all’ordine del giorno. Probabilmente aumentando il limite del contante potrebbe anche ridurre l’uso del denaro che facciamo. Se ci pensiamo un po’, solitamente spendiamo molto di pi

  3. insignel24 7 anni ago

    Secondo me, tu dicendo che non abbiamo necessit

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account